ProPositivo: 30 min di lamentele spengono i neuroni dell’ippocampo, area coinvolta nella soluzione dei problemi. Diffondiamo idee, non problemi! Navigation
  • ABC
    • Agenzia di Benessere Comunitario
    • Muraghes – Parco dell’arte nuragica e muraria
    • America & Sardigna – Moses Concas
    • 130Gramsci
  • Blog
    • News
    • Il Fatto Quotidiano
    • La Stampa
    • Infografiche
    • Social Media
  • Support
  • Progetti
    • Ricerca & Sviluppo
      • Agenzia di Benessere Comunitario
      • Organizzazioni & Imprese
      • Spopolamento e Residenti Fantasma
      • Situazione Giovanile
      • Sviluppo Locale
      • Monitoraggio civico
      • Progettazione partecipata
    • Formazione & Lavoro
      • Alta Formazione
      • Formazione Secondaria
      • Formazione Primaria
      • Laboratori
    • Rigenerazione Urbana & Street Art
      • Muraghes – Parco dell’arte nuragica e muraria
      • Nuove Narrazioni | Arte Pubblica
      • Geo-Mappa opere
      • Street Art Contest | Catalogo
      • Spop-Art | Arte e Spopolamento
    • Giornalismo & Comunicazione
      • Redazione
      • Giornalismo ProPositivo
      • Summer School
      • Giornalismo a Scuola
      • Progetti editoriali
      • Marketing territioriale
    • Cultura, Socialità & Eventi
      • Tutte le iniziative
      • Festival della Resilienza
      • Manifestazioni & Eventi
      • Inte(g)razione Sociale
      • Residenze Artistiche
      • Workshop
  • #Resilienza22
    • #Resilienza21 – 7* Festival della Resilienza
    • Verso #Resilienza21_27
    • #Resilienza2020 – 6* Festival della Resilienza
    • Edizioni precedenti
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Visione & Missione
    • Linea Editoriale
    • L’Associazione
    • La Rete
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Social
    • Idee
    • Membri
    • Crea un profilo
    • Attiva il tuo profilo
    • Log in
  • Search
  • ABC
    • Agenzia di Benessere Comunitario
    • Muraghes – Parco dell’arte nuragica e muraria
    • America & Sardigna – Moses Concas
    • 130Gramsci
  • Blog
    • News
    • Il Fatto Quotidiano
    • La Stampa
    • Infografiche
    • Social Media
  • Support
  • Progetti
    • Ricerca & Sviluppo
      • Agenzia di Benessere Comunitario
      • Organizzazioni & Imprese
      • Spopolamento e Residenti Fantasma
      • Situazione Giovanile
      • Sviluppo Locale
      • Monitoraggio civico
      • Progettazione partecipata
    • Formazione & Lavoro
      • Alta Formazione
      • Formazione Secondaria
      • Formazione Primaria
      • Laboratori
    • Rigenerazione Urbana & Street Art
      • Muraghes – Parco dell’arte nuragica e muraria
      • Nuove Narrazioni | Arte Pubblica
      • Geo-Mappa opere
      • Street Art Contest | Catalogo
      • Spop-Art | Arte e Spopolamento
    • Giornalismo & Comunicazione
      • Redazione
      • Giornalismo ProPositivo
      • Summer School
      • Giornalismo a Scuola
      • Progetti editoriali
      • Marketing territioriale
    • Cultura, Socialità & Eventi
      • Tutte le iniziative
      • Festival della Resilienza
      • Manifestazioni & Eventi
      • Inte(g)razione Sociale
      • Residenze Artistiche
      • Workshop
  • #Resilienza22
    • #Resilienza21 – 7* Festival della Resilienza
    • Verso #Resilienza21_27
    • #Resilienza2020 – 6* Festival della Resilienza
    • Edizioni precedenti
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Visione & Missione
    • Linea Editoriale
    • L’Associazione
    • La Rete
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Social
    • Idee
    • Membri
    • Crea un profilo
    • Attiva il tuo profilo
    • Log in
  • Search
Infografica

Category Archive

Below you'll find a list of all posts that have been categorized as “Infografica”

Covid-19: Tornare alla normalità? Dipende

ProPositivo 27 Aprile 2020 Infografica Leave a Comment

La PM2.5 è una particella frutto della combustione considerata  la principale causa di morte legata all’inquinamento dell’aria. Basandosi sui dati satellitari della Nasa e sulle concentrazioni di PM2.5 in quattro principali …

Read More
ambientalismopost
ex ilva propositivo

Ex Ilva: Quanto ci costa tenerla aperta?

Gian Luca Atzori 18 Novembre 2019 Economia, Infografica Leave a Comment

Quanto costa chiudere la più grande acciaieria d’Europa? Quanto ci costa invece tenerla aperta? Soprattutto, la sovranità industriale italiana e il posto di lavoro di migliaia di dipendenti, valgono di …

Read More
industriapugliataranto
muro berlino

A 30 anni da Berlino, quintuplicano i muri nel mondo

Gian Luca Atzori 9 Novembre 2019 Infografica Leave a Comment

Sono passati 30 anni da quel 9 novembre 1989 che segnò la disfatta dell Unione Sovietica. 30 anni da quella che a lungo è stata definita “la fine della storia”, …

Read More
guerra freddamuro di berlinostoria
nuraghi sardegna

Se la Sardegna salva i nuraghi, i nuraghi salvano la Sardegna

Gian Luca Atzori 24 Aprile 2019 Infografica Leave a Comment

il mondo: uno è il cibo, l’altro è la cultura. Siamo infatti il 5° Paese più visitato al mondo, il turismo è un settore chiave della nostra economia e, al …

Read More
lavoropostsardegna

Parlamento Ue: Una parlamentare su quattro ha subito violenze sessuali

ProPositivo 7 Marzo 2019 Infografica Leave a Comment

Un studio dell’Inter-Parlamentary Union svolto su 123 donne da 45 paesi europei (di cui 81 parlamentari Ue e 42 membri dello staff), ha rivelato come sessismo e violenze sessuali siano …

Read More
8marzodonnewelfare

Infibulazione: Negli ultimi 20 anni mutilazioni in calo del 70%

ProPositivo 7 Marzo 2019 Infografica Leave a Comment

“La percentuale di mutilazioni genitali femminili (Mgf) tra le giovani donne in Africa è calata drasticamente negli ultimi vent’anni. Lo ha rivelato uno studio condotto dal BMJ Global Health in …

Read More
donneinfibulazionewelfare

Le ragioni delle proteste dei pastori sardi

ProPositivo 13 Febbraio 2019 Infografica Leave a Comment

I costi di produzione hanno superato i prezzi di vendita. Ogni litro di latte ovino prodotto, gli allevatori perdono 14 centesimi. Questo il principale motivo per cui, da alcuni giorni …

Read More
latteproteste

Rinnovabile: Crea 10 volte i posti di lavoro del fossile

ProPositivo 12 Febbraio 2019 Infografica Leave a Comment

Con l’ambientalismo saremmo “ricoperti di gufi fino al collo, ma senza lavoro”, diceva George Bush, ex Presidente Usa. Una linea di pensiero che negli anni continua ad influenzare leader italiani …

Read More
ecosostenibilitàfossililavororinnovabilisostenibilità

Debito Pubblico: L’esempio di Belgio e Giappone

ProPositivo 2 Febbraio 2019 Infografica Leave a Comment

Ogni italiano nasce con un debito di 38mila euro. Si parla tanto di recupero della sovranità, ma con il ritorno della recessione e uno tra i debiti più alti al …

Read More
debitodebito pubblicogiapponesovranità

Come creare 250mila posti di lavoro con la Cultura

ProPositivo 1 Febbraio 2019 Infografica Leave a Comment

In #Italia circa la metà dei musei non dispone di un sito web, un account social, contenuti in lingua straniera o personale che parla inglese. Siamo la terza economia del continente, ma …

Read More
culturadisoccupazionelavoromuseioxford

L’impatto socio-economico della Cannabis Light

Gian Luca Atzori 28 Gennaio 2019 Infografica Leave a Comment

Il prodotto dell’anno è senza dubbio la Cannabis Light. Una filiera in crescita esponenziale e dal valore di €44 milioni, 2000 rivenditori, 1000 aziende agricole, 10mila posti di lavoro, e …

Read More
DL Salvini ProPositivo

Immigrazione – Calano sbarchi, ma aumentano morti e irregolari

ProPositivo 21 Gennaio 2019 Infografica Leave a Comment

E’ necessario fare chiarezza sul tema più acceso di questi ultimi anni, sulla perggiore strage umanitaria nella storia del Mediterraneo e sulle nuove misure del governo per affrontarla. Gli sbarchi …

Read More

I reati calano, ma la paura cresce

ProPositivo 9 Gennaio 2019 Infografica Leave a Comment

Nonostante i dati mostrino un’Italia molto più sicura del passato, con molti meno omicidi, rapine, furti, attacchi terroristici e sbarchi, la paura aumenta. Non solo la propaganda politica sull’insicurezza, un …

Read More
Facebook

Iscriviti alla Newsletter

Dona

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

festivaldellaresilienza

🖌 #streetart
🎈 #artresidency
🎓 #summerschool
🎵 #events
📍 #Sardinia, #Sardegna, #Macomer
👉 Powered by @propositiv0
#resilienza2022 @muraghes.sardegna

Festival della Resilienza 2022
Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Melo Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Meloni e Daniel Dwerryhouse, del @collettivoamoridifficili, porteranno la loro arte nel quartiere con il percorso artistico partecipato 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄 𝐌𝐄𝐔, 𝐌𝐄𝐔 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄

L'obiettivo è quello di seguire la tradizione del lascito propria dei Fedales, ma questa volta sarà un’opera che rispecchi l’identità della leva di uno specifico anno: un ricordo artistico, non sappiamo ancora cosa, lo scopriremo con voi strada facendo.

𝐒𝐞𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟏, 𝟏𝟗𝟕𝟔, 𝟏𝟗𝟖𝟎 𝐨 𝟏𝟗𝟖𝟏?

Partecipa alla chiamata!
Link in Bio

@danieldwerryhouse 
@francescobonomo 
@astrid_meloni 
Foto: @lepommefoto
Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Melo Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Meloni e Daniel Dwerryhouse, del @collettivoamoridifficili, porteranno la loro arte nel quartiere con il percorso artistico partecipato 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄 𝐌𝐄𝐔, 𝐌𝐄𝐔 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄

L'obiettivo è quello di seguire la tradizione del lascito propria dei Fedales, ma questa volta sarà un’opera che rispecchi l’identità della leva di uno specifico anno: un ricordo artistico, non sappiamo ancora cosa, lo scopriremo con voi strada facendo.

𝐒𝐞𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟏, 𝟏𝟗𝟕𝟔, 𝟏𝟗𝟖𝟎 𝐨 𝟏𝟗𝟖𝟏?

Partecipa alla chiamata!
Link in Bio

@danieldwerryhouse 
@francescobonomo 
@astrid_meloni 
Foto: @lepommefoto
Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Melo Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Meloni e Daniel Dwerryhouse, del @collettivoamoridifficili, porteranno la loro arte nel quartiere con il percorso artistico partecipato 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄 𝐌𝐄𝐔, 𝐌𝐄𝐔 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄

L'obiettivo è quello di seguire la tradizione del lascito propria dei Fedales, ma questa volta sarà un’opera che rispecchi l’identità della leva di uno specifico anno: un ricordo artistico, non sappiamo ancora cosa, lo scopriremo con voi strada facendo.

𝐒𝐞𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟏, 𝟏𝟗𝟕𝟔, 𝟏𝟗𝟖𝟎 𝐨 𝟏𝟗𝟖𝟏?

Partecipa alla chiamata!
Link in Bio

@danieldwerryhouse 
@francescobonomo 
@astrid_meloni 
Foto: @lepommefoto
Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'at Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'attività di pulizia di Piazza Repubblica, chiamata dalle persone del quartiere e da tutti Piazza Rossa, raccogliendo 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗹𝗶𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

💪È stata indispensabile la collaborazione con gli attivisti di Macomer Ti Ripulisco e i volontari, ma c'è ancora molto lavoro da fare! 

📅Per questo rinnoviamo l'appuntamento per la 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 :
se ci sono persone che vogliono dare una mano con le pulizie, che abbiano abilità edili, nella costruzione urban, o tutti coloro che abbiano la passione di dipingere a partire dai bambini possono contattarci! 

 👉A breve uscirà il programma, continuate a seguirci

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'at Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'attività di pulizia di Piazza Repubblica, chiamata dalle persone del quartiere e da tutti Piazza Rossa, raccogliendo 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗹𝗶𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

💪È stata indispensabile la collaborazione con gli attivisti di Macomer Ti Ripulisco e i volontari, ma c'è ancora molto lavoro da fare! 

📅Per questo rinnoviamo l'appuntamento per la 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 :
se ci sono persone che vogliono dare una mano con le pulizie, che abbiano abilità edili, nella costruzione urban, o tutti coloro che abbiano la passione di dipingere a partire dai bambini possono contattarci! 

 👉A breve uscirà il programma, continuate a seguirci

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'at Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'attività di pulizia di Piazza Repubblica, chiamata dalle persone del quartiere e da tutti Piazza Rossa, raccogliendo 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗹𝗶𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

💪È stata indispensabile la collaborazione con gli attivisti di Macomer Ti Ripulisco e i volontari, ma c'è ancora molto lavoro da fare! 

📅Per questo rinnoviamo l'appuntamento per la 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 :
se ci sono persone che vogliono dare una mano con le pulizie, che abbiano abilità edili, nella costruzione urban, o tutti coloro che abbiano la passione di dipingere a partire dai bambini possono contattarci! 

 👉A breve uscirà il programma, continuate a seguirci

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
🌱Quest'anno il Festival della Resilienza contin 🌱Quest'anno il Festival della Resilienza continua la sua opera di riqualificazione del paese lavorando sul quartiere di Santa Maria, la zona più popolosa di Macomer e anche quella in cui le nostre attività non erano mai giunte. Si andrà a pulire, risistemare, ridipingere e animare Piazza Repubblica, meglio conosciuta come Piazza Rossa. 

📅Le azioni di pulizia si terranno nei giorni del 28 giugno e dell’8 luglio e saranno occasioni per avviare un processo partecipativo che vuole coinvolgere l'intero quartiere e la comunità, per provare nel nostro piccolo a fare la differenza.
 
A questa bellissima iniziativa, ovviamente, non poteva mancare il nuovo gruppo di attivisti di Macomer Ti Ripulisco! 
A breve uscirà il programma, nel mentre siete tutti invitati a partecipare!

👉Per chi ci vorrà dare una mano ci vediamo quindi il 28 alle ore 18 a Santa Maria in Piazza Repubblica.
APS ProPositivo 
https://facebook.com/events/s/macomertiripulisco-festival-de/344912414458614/

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
🌱Quest'anno il Festival della Resilienza contin 🌱Quest'anno il Festival della Resilienza continua la sua opera di riqualificazione del paese lavorando sul quartiere di Santa Maria, la zona più popolosa di Macomer e anche quella in cui le nostre attività non erano mai giunte. Si andrà a pulire, risistemare, ridipingere e animare Piazza Repubblica, meglio conosciuta come Piazza Rossa. 

📅Le azioni di pulizia si terranno nei giorni del 28 giugno e dell’8 luglio e saranno occasioni per avviare un processo partecipativo che vuole coinvolgere l'intero quartiere e la comunità, per provare nel nostro piccolo a fare la differenza.
 
A questa bellissima iniziativa, ovviamente, non poteva mancare il nuovo gruppo di attivisti di Macomer Ti Ripulisco! 
A breve uscirà il programma, nel mentre siete tutti invitati a partecipare!

👉Per chi ci vorrà dare una mano ci vediamo quindi il 28 alle ore 18 a Santa Maria in Piazza Repubblica.
APS ProPositivo 
https://facebook.com/events/s/macomertiripulisco-festival-de/344912414458614/

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
🌱Quest'anno il Festival della Resilienza contin 🌱Quest'anno il Festival della Resilienza continua la sua opera di riqualificazione del paese lavorando sul quartiere di Santa Maria, la zona più popolosa di Macomer e anche quella in cui le nostre attività non erano mai giunte. Si andrà a pulire, risistemare, ridipingere e animare Piazza Repubblica, meglio conosciuta come Piazza Rossa. 

📅Le azioni di pulizia si terranno nei giorni del 28 giugno e dell’8 luglio e saranno occasioni per avviare un processo partecipativo che vuole coinvolgere l'intero quartiere e la comunità, per provare nel nostro piccolo a fare la differenza.
 
A questa bellissima iniziativa, ovviamente, non poteva mancare il nuovo gruppo di attivisti di Macomer Ti Ripulisco! 
A breve uscirà il programma, nel mentre siete tutti invitati a partecipare!

👉Per chi ci vorrà dare una mano ci vediamo quindi il 28 alle ore 18 a Santa Maria in Piazza Repubblica.
APS ProPositivo 
https://facebook.com/events/s/macomertiripulisco-festival-de/344912414458614/

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
Cosa è il festival della Resilienza? "Il meglio Cosa è il festival della Resilienza? 

"Il meglio delle nostre idee. Il meglio della nostra isola" 

-Giovanni Cocco.  Foto: @ilaria_giorgi07  @propositiv0

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart
Cosa è il festival della Resilienza? "Il meglio Cosa è il festival della Resilienza? 

"Il meglio delle nostre idee. Il meglio della nostra isola" 

-Giovanni Cocco.  Foto: @ilaria_giorgi07  @propositiv0

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart
Cosa è il festival della Resilienza? "Il meglio Cosa è il festival della Resilienza? 

"Il meglio delle nostre idee. Il meglio della nostra isola" 

-Giovanni Cocco.  Foto: @ilaria_giorgi07  @propositiv0 

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte 
#streetart
Carica altri post Seguici su Instagram
Toggle the Widgetbar

Aiutaci a sostenere ProPositivo

Oppure inoltra un bonifico a:
Titolare: APS ProPositivo
IBAN: IT10 E030 6967 6845 1072 8723 442
Bic/Swift: BCITITMM
Oggetto: Donazione
Privacy Policy
Cookie Policy

festivaldellaresilienza

🖌 #streetart
🎈 #artresidency
🎓 #summerschool
🎵 #events
📍 #Sardinia, #Sardegna, #Macomer
👉 Powered by @propositiv0
#resilienza2022 @muraghes.sardegna

Festival della Resilienza 2022
Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Melo Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Meloni e Daniel Dwerryhouse, del @collettivoamoridifficili, porteranno la loro arte nel quartiere con il percorso artistico partecipato 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄 𝐌𝐄𝐔, 𝐌𝐄𝐔 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄

L'obiettivo è quello di seguire la tradizione del lascito propria dei Fedales, ma questa volta sarà un’opera che rispecchi l’identità della leva di uno specifico anno: un ricordo artistico, non sappiamo ancora cosa, lo scopriremo con voi strada facendo.

𝐒𝐞𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟏, 𝟏𝟗𝟕𝟔, 𝟏𝟗𝟖𝟎 𝐨 𝟏𝟗𝟖𝟏?

Partecipa alla chiamata!
Link in Bio

@danieldwerryhouse 
@francescobonomo 
@astrid_meloni 
Foto: @lepommefoto
Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Melo Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Meloni e Daniel Dwerryhouse, del @collettivoamoridifficili, porteranno la loro arte nel quartiere con il percorso artistico partecipato 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄 𝐌𝐄𝐔, 𝐌𝐄𝐔 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄

L'obiettivo è quello di seguire la tradizione del lascito propria dei Fedales, ma questa volta sarà un’opera che rispecchi l’identità della leva di uno specifico anno: un ricordo artistico, non sappiamo ancora cosa, lo scopriremo con voi strada facendo.

𝐒𝐞𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟏, 𝟏𝟗𝟕𝟔, 𝟏𝟗𝟖𝟎 𝐨 𝟏𝟗𝟖𝟏?

Partecipa alla chiamata!
Link in Bio

@danieldwerryhouse 
@francescobonomo 
@astrid_meloni 
Foto: @lepommefoto
Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Melo Dal 10 al 16 luglio, Francesco Bonomo, Astrid Meloni e Daniel Dwerryhouse, del @collettivoamoridifficili, porteranno la loro arte nel quartiere con il percorso artistico partecipato 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄 𝐌𝐄𝐔, 𝐌𝐄𝐔 𝐅𝐑𝐀𝐃𝐄

L'obiettivo è quello di seguire la tradizione del lascito propria dei Fedales, ma questa volta sarà un’opera che rispecchi l’identità della leva di uno specifico anno: un ricordo artistico, non sappiamo ancora cosa, lo scopriremo con voi strada facendo.

𝐒𝐞𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟗𝟕𝟏, 𝟏𝟗𝟕𝟔, 𝟏𝟗𝟖𝟎 𝐨 𝟏𝟗𝟖𝟏?

Partecipa alla chiamata!
Link in Bio

@danieldwerryhouse 
@francescobonomo 
@astrid_meloni 
Foto: @lepommefoto
Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'at Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'attività di pulizia di Piazza Repubblica, chiamata dalle persone del quartiere e da tutti Piazza Rossa, raccogliendo 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗹𝗶𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

💪È stata indispensabile la collaborazione con gli attivisti di Macomer Ti Ripulisco e i volontari, ma c'è ancora molto lavoro da fare! 

📅Per questo rinnoviamo l'appuntamento per la 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 :
se ci sono persone che vogliono dare una mano con le pulizie, che abbiano abilità edili, nella costruzione urban, o tutti coloro che abbiano la passione di dipingere a partire dai bambini possono contattarci! 

 👉A breve uscirà il programma, continuate a seguirci

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'at Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'attività di pulizia di Piazza Repubblica, chiamata dalle persone del quartiere e da tutti Piazza Rossa, raccogliendo 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗹𝗶𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

💪È stata indispensabile la collaborazione con gli attivisti di Macomer Ti Ripulisco e i volontari, ma c'è ancora molto lavoro da fare! 

📅Per questo rinnoviamo l'appuntamento per la 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 :
se ci sono persone che vogliono dare una mano con le pulizie, che abbiano abilità edili, nella costruzione urban, o tutti coloro che abbiano la passione di dipingere a partire dai bambini possono contattarci! 

 👉A breve uscirà il programma, continuate a seguirci

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'at Nella giornata del 28 giugno abbiamo iniziato l'attività di pulizia di Piazza Repubblica, chiamata dalle persone del quartiere e da tutti Piazza Rossa, raccogliendo 𝟭𝟱𝟬𝟬 𝗹𝗶𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.

💪È stata indispensabile la collaborazione con gli attivisti di Macomer Ti Ripulisco e i volontari, ma c'è ancora molto lavoro da fare! 

📅Per questo rinnoviamo l'appuntamento per la 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝟴 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 :
se ci sono persone che vogliono dare una mano con le pulizie, che abbiano abilità edili, nella costruzione urban, o tutti coloro che abbiano la passione di dipingere a partire dai bambini possono contattarci! 

 👉A breve uscirà il programma, continuate a seguirci

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
🌱Quest'anno il Festival della Resilienza contin 🌱Quest'anno il Festival della Resilienza continua la sua opera di riqualificazione del paese lavorando sul quartiere di Santa Maria, la zona più popolosa di Macomer e anche quella in cui le nostre attività non erano mai giunte. Si andrà a pulire, risistemare, ridipingere e animare Piazza Repubblica, meglio conosciuta come Piazza Rossa. 

📅Le azioni di pulizia si terranno nei giorni del 28 giugno e dell’8 luglio e saranno occasioni per avviare un processo partecipativo che vuole coinvolgere l'intero quartiere e la comunità, per provare nel nostro piccolo a fare la differenza.
 
A questa bellissima iniziativa, ovviamente, non poteva mancare il nuovo gruppo di attivisti di Macomer Ti Ripulisco! 
A breve uscirà il programma, nel mentre siete tutti invitati a partecipare!

👉Per chi ci vorrà dare una mano ci vediamo quindi il 28 alle ore 18 a Santa Maria in Piazza Repubblica.
APS ProPositivo 
https://facebook.com/events/s/macomertiripulisco-festival-de/344912414458614/

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
🌱Quest'anno il Festival della Resilienza contin 🌱Quest'anno il Festival della Resilienza continua la sua opera di riqualificazione del paese lavorando sul quartiere di Santa Maria, la zona più popolosa di Macomer e anche quella in cui le nostre attività non erano mai giunte. Si andrà a pulire, risistemare, ridipingere e animare Piazza Repubblica, meglio conosciuta come Piazza Rossa. 

📅Le azioni di pulizia si terranno nei giorni del 28 giugno e dell’8 luglio e saranno occasioni per avviare un processo partecipativo che vuole coinvolgere l'intero quartiere e la comunità, per provare nel nostro piccolo a fare la differenza.
 
A questa bellissima iniziativa, ovviamente, non poteva mancare il nuovo gruppo di attivisti di Macomer Ti Ripulisco! 
A breve uscirà il programma, nel mentre siete tutti invitati a partecipare!

👉Per chi ci vorrà dare una mano ci vediamo quindi il 28 alle ore 18 a Santa Maria in Piazza Repubblica.
APS ProPositivo 
https://facebook.com/events/s/macomertiripulisco-festival-de/344912414458614/

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
🌱Quest'anno il Festival della Resilienza contin 🌱Quest'anno il Festival della Resilienza continua la sua opera di riqualificazione del paese lavorando sul quartiere di Santa Maria, la zona più popolosa di Macomer e anche quella in cui le nostre attività non erano mai giunte. Si andrà a pulire, risistemare, ridipingere e animare Piazza Repubblica, meglio conosciuta come Piazza Rossa. 

📅Le azioni di pulizia si terranno nei giorni del 28 giugno e dell’8 luglio e saranno occasioni per avviare un processo partecipativo che vuole coinvolgere l'intero quartiere e la comunità, per provare nel nostro piccolo a fare la differenza.
 
A questa bellissima iniziativa, ovviamente, non poteva mancare il nuovo gruppo di attivisti di Macomer Ti Ripulisco! 
A breve uscirà il programma, nel mentre siete tutti invitati a partecipare!

👉Per chi ci vorrà dare una mano ci vediamo quindi il 28 alle ore 18 a Santa Maria in Piazza Repubblica.
APS ProPositivo 
https://facebook.com/events/s/macomertiripulisco-festival-de/344912414458614/

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart #propositivo
Cosa è il festival della Resilienza? "Il meglio Cosa è il festival della Resilienza? 

"Il meglio delle nostre idee. Il meglio della nostra isola" 

-Giovanni Cocco.  Foto: @ilaria_giorgi07  @propositiv0

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart
Cosa è il festival della Resilienza? "Il meglio Cosa è il festival della Resilienza? 

"Il meglio delle nostre idee. Il meglio della nostra isola" 

-Giovanni Cocco.  Foto: @ilaria_giorgi07  @propositiv0

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte #streetart
Cosa è il festival della Resilienza? "Il meglio Cosa è il festival della Resilienza? 

"Il meglio delle nostre idee. Il meglio della nostra isola" 

-Giovanni Cocco.  Foto: @ilaria_giorgi07  @propositiv0 

#resilienza2022 #macomer 
#festivaldellaresilienza #sardegna #sardinia #arte 
#streetart
Carica altri post Seguici su Instagram
  • ABC
  • Blog
  • Support
  • Progetti
  • #Resilienza22
  • Chi Siamo

POWERED BY THE X THEME

Su questo sito usiamo cookies al fine di rendere l'esperienza maggiormente rilevante per gli utenti.
Cliccando "Accetta" consenti all'utilizzo di TUTTI i cookies.
ImpostazioniPrivacy policyACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della Privacy

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questo Sito Web di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questo Sito Web.

Privacy Policy

Cookie Policy
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA