ProPositivo: 30 min di lamentele spengono i neuroni dell’ippocampo, area coinvolta nella soluzione dei problemi. Diffondiamo idee, non problemi! Navigation
  • ABC
  • Blog
    • News
    • Il Fatto Quotidiano
    • La Stampa
    • Infografiche
    • Social Media
  • 130Gramsci
  • Progetti
    • Ricerca & Sviluppo
      • Organizzazioni & Imprese
      • Spopolamento e Residenti Fantasma
      • Devianza Giovanile
      • Sviluppo Locale
      • Monitoraggio civico
    • Formazione & Lavoro
      • Alta Formazione
      • Formazione Secondaria
      • Formazione Primaria
    • Rigenerazione Urbana & Street Art
      • Nuove Narrazioni | Arte Pubblica
      • Geo-Mappa opere
      • Street Art Contest
      • Spop-Art | Arte e Spopolamento
    • Giornalismo & Comunicazione
      • Redazione
      • Giornalismo ProPositivo
      • Summer School
      • Giornalismo a Scuola
    • Cultura, Socialità & Eventi
      • Tutte le iniziative
      • Festival della Resilienza
      • Manifestazioni & Eventi
      • Inte(g)razione Sociale
      • Residenze Artistiche
      • Workshop & Laboratori
  • #Resilienza20
    • Verso #Resilienza21_27
    • #Resilienza20 – 6* Festival della Resilienza
    • Edizioni precedenti
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Visione & Missione
    • Linea Editoriale
    • L’Associazione
    • La Rete
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Social
    • Idee
    • Membri
    • Crea un profilo
    • Attiva il tuo profilo
    • Log in
  • Search
  • ABC
  • Blog
    • News
    • Il Fatto Quotidiano
    • La Stampa
    • Infografiche
    • Social Media
  • 130Gramsci
  • Progetti
    • Ricerca & Sviluppo
      • Organizzazioni & Imprese
      • Spopolamento e Residenti Fantasma
      • Devianza Giovanile
      • Sviluppo Locale
      • Monitoraggio civico
    • Formazione & Lavoro
      • Alta Formazione
      • Formazione Secondaria
      • Formazione Primaria
    • Rigenerazione Urbana & Street Art
      • Nuove Narrazioni | Arte Pubblica
      • Geo-Mappa opere
      • Street Art Contest
      • Spop-Art | Arte e Spopolamento
    • Giornalismo & Comunicazione
      • Redazione
      • Giornalismo ProPositivo
      • Summer School
      • Giornalismo a Scuola
    • Cultura, Socialità & Eventi
      • Tutte le iniziative
      • Festival della Resilienza
      • Manifestazioni & Eventi
      • Inte(g)razione Sociale
      • Residenze Artistiche
      • Workshop & Laboratori
  • #Resilienza20
    • Verso #Resilienza21_27
    • #Resilienza20 – 6* Festival della Resilienza
    • Edizioni precedenti
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Visione & Missione
    • Linea Editoriale
    • L’Associazione
    • La Rete
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Social
    • Idee
    • Membri
    • Crea un profilo
    • Attiva il tuo profilo
    • Log in
  • Search
covid19

Tag Archive

Below you'll find a list of all posts that have been tagged as “covid19”

Nuovo studio: Riaprire le scuole può aiutare a contratare il Covid-19

Gian Luca Atzori 23 Ottobre 2020 Il Fatto Quotidiano Leave a Comment

Le analisi inglesi e americane sulla prima ondata hanno mostrato “deboli prove” a supporto della chiusura, mentre a tre settimane dalla riapertura autunnale delle scuole, recenti studi tedeschi in attesa …

Read More
covid19scuola

Il Covid-19 sta sbloccando un mondo di innovazione

Gian Luca Atzori 22 Maggio 2020 Covid19, La Stampa Leave a Comment

Tecnologie all’avanguardia, hackaton per ripensare il pianeta, finanziamenti senza precedenti destinati a modelli di sviluppo resilienti. In questo momento, in Italia e nel mondo, istituzioni, aziende, comunità locali e virtuali …

Read More
ambientalismocovid19salute
Facebook

Iscriviti alla Newsletter

Dona

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

propositiv0

30min di #lamentele spengono i #neuroni coinvolti nella #soluzione dei #problemi

ProPositivo.eu
FORMAZIONE Per riuscire nelle sfide più complesse FORMAZIONE
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

In ambito educativo l’Italia deve affrontare numerose sfide, a partire dalla dispersione scolastica, l’analfabetismo di ritorno, il basso livello d’istruzione. Per questo tra l’ABC porta avanti numerose attività di formazione in ambito scolastico e professionale, attraverso un approccio intergenerazionale e multidisciplinare incentrato sul legame tra ingresso nel mondo del lavoro e formazione continua, giornalismo investigativo e monitoraggio civico, innovazione sociale e politiche pubbliche. 

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
PROGETTAZIONE Per riuscire nelle sfide più comple PROGETTAZIONE
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

Nell’ultimo ciclo di programmazione europea l’Italia non è riuscita a spendere la gran parte delle risorse a disposizione, e la situazione si fa ancora più critica nelle aeree più interne, povere e marginali. Attraverso i processi di progettazione strategica, europea e territoriale, l’ABC aiuta le comunità locali e le organizzazioni della società civile a creare una progettualità in grado di sbloccare le risorse europee necessarie rigenerare e rilanciare il tessuto socio-economico del paese. 

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

Nasce la prima Agenzia di Benessere Comunitario, un'associazione no-profit che con logica e creatività vuole guidare le comunità locali nella costruzione di reti collaborative e di progetti strategici per l'implementazione nei propri territori dell'Agenda ONU 2030, della programmazione europea 2021-27 e del Piano di Ripresa e Resilienza.

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo, @eapira e @enrico_lobina_carta
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo, @eapira e @enrico_lobina_carta
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Carica di più... Seguire Instagram
Toggle the Widgetbar
APS ProPositivo
Via Sicilia 15,
Macomer,
NU 08015
+393475380023
info@propositivo.eu
https://www.propositivo.eu/
Facebook

Newsletter

Fai una donazione

Aiutaci a sostenere ProPositivo

Privacy Policy Cookie Policy

propositiv0

30min di #lamentele spengono i #neuroni coinvolti nella #soluzione dei #problemi

ProPositivo.eu
FORMAZIONE Per riuscire nelle sfide più complesse FORMAZIONE
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

In ambito educativo l’Italia deve affrontare numerose sfide, a partire dalla dispersione scolastica, l’analfabetismo di ritorno, il basso livello d’istruzione. Per questo tra l’ABC porta avanti numerose attività di formazione in ambito scolastico e professionale, attraverso un approccio intergenerazionale e multidisciplinare incentrato sul legame tra ingresso nel mondo del lavoro e formazione continua, giornalismo investigativo e monitoraggio civico, innovazione sociale e politiche pubbliche. 

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
PROGETTAZIONE Per riuscire nelle sfide più comple PROGETTAZIONE
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

Nell’ultimo ciclo di programmazione europea l’Italia non è riuscita a spendere la gran parte delle risorse a disposizione, e la situazione si fa ancora più critica nelle aeree più interne, povere e marginali. Attraverso i processi di progettazione strategica, europea e territoriale, l’ABC aiuta le comunità locali e le organizzazioni della società civile a creare una progettualità in grado di sbloccare le risorse europee necessarie rigenerare e rilanciare il tessuto socio-economico del paese. 

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

Nasce la prima Agenzia di Benessere Comunitario, un'associazione no-profit che con logica e creatività vuole guidare le comunità locali nella costruzione di reti collaborative e di progetti strategici per l'implementazione nei propri territori dell'Agenda ONU 2030, della programmazione europea 2021-27 e del Piano di Ripresa e Resilienza.

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo, @eapira e @enrico_lobina_carta
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo, @eapira e @enrico_lobina_carta
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Carica di più... Seguire Instagram
  • ABC
  • Blog
  • 130Gramsci
  • Progetti
  • #Resilienza20
  • Chi Siamo

POWERED BY THE X THEME

Su questo sito usiamo cookies al fine di rendere l'esperienza maggiormente rilevante per gli utenti.
Cliccando "Accetta" consenti all'utilizzo di TUTTI i cookies.
ImpostazioniPrivacy policyACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della Privacy

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questo Sito Web di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questo Sito Web.

Privacy Policy

Cookie Policy
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA