Verso il Festival della #Resilienza17
Sei un artista, un innovatore o semplicemente un appossionato di arte e innovazione sociale, culturale, economica e scientifica? ***Sono aperte le iscrizioni per la Residenza Artistica e per la Summer School sull'Innovazione di #Resilienza17*** Partecipa anche tu: https://goo.gl/EbgxnXoppure SOStienici, abbiamo bisogno di tutto il tuo supporto: https://goo.gl/vMDdjS
Posted by ProPositivo on Monday, March 13, 2017

70 anni bambino – #AcreScritture
6 Dicembre 2018
Finistère, a due passi dall’Oceano: una smart community apre scuole di videogames
2 Febbraio 2017
Marinaleda, la città dove finisce il capitalismo
2 Febbraio 2017
I “sottani” di Altamura tornano in vita
2 Febbraio 2017Partecipazione

Dopo #Resilienza17, nuove sfide all’orizzonte
25 Settembre 2017
Reading Village, dove i bambini diventano insegnanti contro l’ analfabetismo
1 Giugno 2017
Innovazione sociale e educazione: di cosa parliamo realmente?
5 Maggio 2017Economia

PA – Risparmiare più di mezzo miliardo con il software libero
23 Ottobre 2014
Italia abbandonata – Esempi virtuosi di riqualificazione
23 Febbraio 2014
Turismo e Agricoltura separati in casa? – Andalusia e Sardegna, eccellenza in aree svantaggiate
14 Gennaio 2014Sostenibilità

L’Università che ha trasformato 5000 litri di maionese avariata in energia
23 Aprile 2017
Recuperare la CO2 dalle emissioni: benzina e plastica verdi low cost
11 Novembre 2015
L’oro verde: la Canapa come alternativa alla crisi è gia legale. Ma in pochi lo sanno
15 Dicembre 2013Cultura

Sumaq Urqu: La normale vita anormale dei minatori boliviani
11 Maggio 2017
L’accoglienza di Casa Moro risveglia l’Atene Sarda
27 Aprile 2017
Dalla vergine di Bonaria a Buenos Aires: il più antico circolo di sardi al mondo
18 Aprile 2017Siamo un gruppo di ragazzi tra i 20 e i 30 anni, studenti e lavoratori, realisti e sognatori. Da qualche anno a questa parte abbiamo dato vita ad un progetto che prende il nome di “ProPositivo”. L’intento è quello di mettere in luce i numerosi esempi di pratiche virtuose presenti, accomunate tra loro da una visione della realtà propositiva e innovativa, sostenibile e resiliente. Si tratta infatti di esempi semplici, efficaci e replicabili in grado di essere sfruttati dalle comunità locali rendendole protagoniste del cambiamento che vorrebbero avvenisse
nelle proprie realtà, realtà che le nostre inizizative tentano di connettere tra loro. Ogni nostro articolo parte da un problema, una critica, solo in vista di considerarne un’alternativa, attraverso uno studio del panorama locale e globale. Siamo convinti che una comunità propositiva sia alla base di una società migliore. “30 minuti di lamentele spengono i neuroni dell’ippocampo, area coinvolta nella nella soluzione dei problemi” essere propositivi è una basilare tattica di sopravvivenza che stiamo trascurando. Per saperne di più clicca qui
ProPositivo è attivo in diversi progetti. Pur nascendo come progetto virtuale nel tentativo di remare contro il disfattismo odierno, è ora attivo fisicamente all’interno delle comunità locali lavorando alla creazione di una rete di attori nei territori locali, impegnati nello scambio attivo di proposte, competenze ed esperienze. Il progetto di sviluppo locale Comunità Resilienti è alla sua terza edizione annuale, mentre il brainstorming ambulante BrainSurfing accomuna le esperienze di professionisti e accademici d’eccellenza in diversi settori e da diverse provenienze per metterli in contatto con gli attori locali attraverso dei workshop mirati e itineranti. La nostra Campagna di Idee ha invece l’intento di raccogliere i vostri spunti, critiche e proposte e di darvi la possibilità di creare delle piattaforme di condivisione di idee per ogni vostra esigenza amministrativa, associativa, comunitaria o individuale. Scopri tutti i Progetti e come Partecipare!