ProPositivo: 30 min di lamentele spengono i neuroni dell’ippocampo, area coinvolta nella soluzione dei problemi. Diffondiamo idee, non problemi! Navigation
  • ABC
  • Blog
    • News
    • Il Fatto Quotidiano
    • La Stampa
    • Infografiche
    • Social Media
  • 130Gramsci
  • Progetti
    • Ricerca & Sviluppo
      • Organizzazioni & Imprese
      • Spopolamento e Residenti Fantasma
      • Devianza Giovanile
      • Sviluppo Locale
      • Monitoraggio civico
    • Formazione & Lavoro
      • Alta Formazione
      • Formazione Secondaria
      • Formazione Primaria
    • Rigenerazione Urbana & Street Art
      • Nuove Narrazioni | Arte Pubblica
      • Geo-Mappa opere
      • Street Art Contest
      • Spop-Art | Arte e Spopolamento
    • Giornalismo & Comunicazione
      • Redazione
      • Giornalismo ProPositivo
      • Summer School
      • Giornalismo a Scuola
    • Cultura, Socialità & Eventi
      • Tutte le iniziative
      • Festival della Resilienza
      • Manifestazioni & Eventi
      • Inte(g)razione Sociale
      • Residenze Artistiche
      • Workshop & Laboratori
  • #Resilienza20
    • Verso #Resilienza21_27
    • #Resilienza20 – 6* Festival della Resilienza
    • Edizioni precedenti
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Visione & Missione
    • Linea Editoriale
    • L’Associazione
    • La Rete
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Social
    • Idee
    • Membri
    • Crea un profilo
    • Attiva il tuo profilo
    • Log in
  • Search
  • ABC
  • Blog
    • News
    • Il Fatto Quotidiano
    • La Stampa
    • Infografiche
    • Social Media
  • 130Gramsci
  • Progetti
    • Ricerca & Sviluppo
      • Organizzazioni & Imprese
      • Spopolamento e Residenti Fantasma
      • Devianza Giovanile
      • Sviluppo Locale
      • Monitoraggio civico
    • Formazione & Lavoro
      • Alta Formazione
      • Formazione Secondaria
      • Formazione Primaria
    • Rigenerazione Urbana & Street Art
      • Nuove Narrazioni | Arte Pubblica
      • Geo-Mappa opere
      • Street Art Contest
      • Spop-Art | Arte e Spopolamento
    • Giornalismo & Comunicazione
      • Redazione
      • Giornalismo ProPositivo
      • Summer School
      • Giornalismo a Scuola
    • Cultura, Socialità & Eventi
      • Tutte le iniziative
      • Festival della Resilienza
      • Manifestazioni & Eventi
      • Inte(g)razione Sociale
      • Residenze Artistiche
      • Workshop & Laboratori
  • #Resilienza20
    • Verso #Resilienza21_27
    • #Resilienza20 – 6* Festival della Resilienza
    • Edizioni precedenti
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Visione & Missione
    • Linea Editoriale
    • L’Associazione
    • La Rete
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • Social
    • Idee
    • Membri
    • Crea un profilo
    • Attiva il tuo profilo
    • Log in
  • Search
Post

Category Archive

Below you'll find a list of all posts that have been categorized as “Post”

ultima strega europa 8marzo

8 marzo: l’ultima strega bruciata in Europa

Gian Luca Atzori 8 Marzo 2021 News, Post Leave a Comment

L’ ultima strega al mondo non fu torturata e bruciata viva nel medioevo, ma nel 1895, in Irlanda, per mano dei familiari. Fu accusata dal marito di essere una “changeling”, …

Read More
donnefemminismopost
fascismo roma acca alurentia 7 gennaio 2021 propositivo

Vi auguro il Fascismo

Gian Luca Atzori 9 Gennaio 2021 Post Leave a Comment

Mentre guardiamo con stupore l’attacco alla democrazia americana messo in atto dagli estremisti pro-Trump, questo è quello che è successo due giorni fa a Roma. Mentre pensiamo che tutto sia …

Read More
dirittiumanifascismo

20 buone notizie che ti sei perso nel 2020

Gian Luca Atzori 31 Dicembre 2020 Covid19, Post Leave a Comment

Il 2020 è stato sicuramente un anno senza precedenti nelle vite della gran parte delle persone. La peggiore crisi dalla Seconda Guerra Mondiale ha causato quasi 2 milioni di vittime …

Read More
2020buone notizie

Torniamo a scrivere lettere per ridurre lo spazio che ci separa

ProPositivo 23 Dicembre 2020 Post Leave a Comment

L’iniziativa del nuovo collettivo artistico Tessuto Urbano parte dalla Sardegna alla scoperta delle nostre più intime ragioni di necessità, tornando a scriverci lettere per sentirci più vicini nonostante la distanza.

postresidenzeresilienza20teatrotessutourbano
Come creare lavoro nel Centro Sardegna - Nino Carrus - ProPositivo - Resilienza2020

Come creare lavoro nelle aree interne della Sardegna?

ProPositivo 31 Ottobre 2020 Post Leave a Comment

Spesso nel guardare ai dati sulla disoccupazione giovanile nel nostro paese o nel dibattere del tasso di spopolamento delle aree interne, è difficile non lasciarsi prendere dallo sconforto, soprattutto in …

Read More
lavorosardegna
covid-19 resilienza20

Covid-19: Resilienza2020 rinvia e rimodula le ultime iniziative

ProPositivo 31 Agosto 2020 Covid19, Post Leave a Comment

In seguito ai diversi casi di Covid-19 che stanno colpendo la #Sardegna e il territorio di #Macomer, ProPositivo ha deciso di rimodulare e rinviare le ultime iniziative estive del Festival …

Read More
festivalresilienza20
Artribune Resilienza2020 propositivo sardegna festival

ArTribune: Street Art e Rigenerazione Urbana in Sardegna

ProPositivo 14 Luglio 2020 ArTribune, Post Leave a Comment

[Intervista di Alessia Tommasini di ArTribune a Isabel Gollin, direttrice artistica del processo di rigenerazione urbana del Festival della Resilienza] Nonostante i gravi effetti della pandemia, il Festival della Resilienza …

Read More
festivalpostresilienza20
gesu cpr macomer propositivo

Se Gesù tornasse finirebbe in un Cpr?

Gian Luca Atzori 25 Giugno 2020 Post Leave a Comment

Un mese e mezzo fa un ragazzo di 28 anni del Benin ha tentato il suicidio lanciandosi dal tetto. Qualche giorno fa un ragazzo marocchino di 26 anni si è …

Read More
kean millennial centennial propositivo

Tutta l’italia è convinta che Kean sia un milleannial

ProPositivo 25 Marzo 2019 Cultura, Post Leave a Comment

In questi giorni tutti i principali media italiani hanno scritto che Kean è il primo millennial a segnare in nazionale. Eppure Kean non è un millennial, è un centennial proprio …

Read More
calcioinclusioneintegrazionemigrazione
eritre etiopia war propositivo

Eritrea-Etiopia: dopo 20 anni la pace riunisce migliaia di famiglie

ProPositivo 7 Febbraio 2019 News, Post Leave a Comment

La firma dell’accordo arriva dopo 18 anni dal suo imbastimento, per una guerra iniziata nel 1998, causando decine di migliaia di vittime e centinaia di migliaia di profughi. Riaprono così …

Read More
africaetiopiaimmigrazionemediterraneopace
cofan amazzonia bolsonaro propositivo

Amazzonia: indigeni vincono causa contro 52 miniere d’oro

ProPositivo 4 Febbraio 2019 Post Leave a Comment

Per l’Amazzonia, il 2018, non è stato solo l’anno di Jair Bolsonaro e dell’avvio della sua battaglia contro il polmone del mondo, i popoli della foresta e l’”indigenismo sciita”. Una …

Read More
bolsonaroecosostenibilità
propositivo grande muraglia verde africana resilienza

La grande muraglia verde africana

ProPositivo 26 Novembre 2018 Innovazione, Post, Sostenibilità Leave a Comment

67 anni fa, nel 1952, Richard Baker propose una barriera naturale per contrastare l’avanzata del deserto del Sahara, il più vasto al mondo. Oggi, la grande muraglia verde africana è …

Read More
Linkiesta Summer School propositivo spopolamento festival della resilienza sardegna spopolamento

Festival della Resilienza, raccontare lo spopolamento della Sardegna

ProPositivo 25 Agosto 2018 Linkiesta, Post Leave a Comment

summer school

Reading Village, dove i bambini diventano insegnanti contro l’ analfabetismo

Sebastiano Davoli 1 Giugno 2017 Partecipazione, Post Leave a Comment

“Linda Smith, fondatrice del progetto che ha sede in Guatemala, racconta a ProPositivo come ha migliorato l’istruzione in un paese profondamente povero e complesso, creando un modello comunitario in cui …

Read More

Sumaq Urqu: La normale vita anormale dei minatori boliviani

Iacopo Lattanzio 11 Maggio 2017 Cultura, Post Leave a Comment

Ascoltando attento il naufragare di illimitati passi Riesco dunque a vederli. L’ingiustizia di una calma impaziente Dona loro una normale vita anormale, che li spinge lungo una strada colma di …

Read More
ColonialismoSfruttamentoSud America

L’Università che ha trasformato 5000 litri di maionese avariata in energia

Luisa Panariello 23 Aprile 2017 Post, Sostenibilità Leave a Comment

Sardi.in.Argentina ProPositivo

Dalla vergine di Bonaria a Buenos Aires: il più antico circolo di sardi al mondo

Silvia Ventroni 18 Aprile 2017 Cultura, Post Leave a Comment

Con Afforest si piantano foreste al costo di uno smartphone

ProPositivo 17 Gennaio 2016 News, Pillole, Post Leave a Comment

Rubrica:ProPositivo in Pillole Deforestazione: «Così creo foreste, in soli tre anni, ovunque e al costo di uno smartphone» “Shubhendu Sharma ha abbandonato il suo lavoro alla Toyota per migliorare il …

Read More
Propositivo scarti alimentari bus londra

GB, il primo bus alimentato con scarti alimentari ed escrementi

ProPositivo 28 Novembre 2015 Pillole, Post Leave a Comment

Rubrica: Le Pillole di ProPositivo GB, il primo bus alimentato con scarti alimentari e non solo. “In servizio tra Bath e l’aeroporto di Bristol, utilizza esclusivamente biometano prodotto dall’impianto fognario …

Read More

Recuperare la CO2 dalle emissioni: benzina e plastica verdi low cost

Simone Tortoioli 11 Novembre 2015 Innovazione, Post, Sostenibilità Leave a Comment

Immaginate la fabbrica del futuro che produce combustibile liquido utilizzando le emissioni di anidride carbonica e l’energia di un impianto geotermico, oppure da fonti rinnovabili come il solare e l’eolico. …

Read More

SALt, la lampada ad acqua e sale che illuminerà i paesi più poveri

ProPositivo 2 Novembre 2015 Innovazione, Pillole, Post Leave a Comment

Rubrica: Le Pillole di ProPositivo 1 – La lamapada che funziona ad acqua e sale e che porterà la luce nei paesi più poveri. “SALt è l’innovativa lampada che funziona …

Read More
  • Page 1 of 2
  • 1
  • 2
  • →
Facebook

Iscriviti alla Newsletter

Dona

Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e Condizioni

propositiv0

30min di #lamentele spengono i #neuroni coinvolti nella #soluzione dei #problemi

ProPositivo.eu
FORMAZIONE Per riuscire nelle sfide più complesse FORMAZIONE
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

In ambito educativo l’Italia deve affrontare numerose sfide, a partire dalla dispersione scolastica, l’analfabetismo di ritorno, il basso livello d’istruzione. Per questo tra l’ABC porta avanti numerose attività di formazione in ambito scolastico e professionale, attraverso un approccio intergenerazionale e multidisciplinare incentrato sul legame tra ingresso nel mondo del lavoro e formazione continua, giornalismo investigativo e monitoraggio civico, innovazione sociale e politiche pubbliche. 

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
PROGETTAZIONE Per riuscire nelle sfide più comple PROGETTAZIONE
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

Nell’ultimo ciclo di programmazione europea l’Italia non è riuscita a spendere la gran parte delle risorse a disposizione, e la situazione si fa ancora più critica nelle aeree più interne, povere e marginali. Attraverso i processi di progettazione strategica, europea e territoriale, l’ABC aiuta le comunità locali e le organizzazioni della società civile a creare una progettualità in grado di sbloccare le risorse europee necessarie rigenerare e rilanciare il tessuto socio-economico del paese. 

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

Nasce la prima Agenzia di Benessere Comunitario, un'associazione no-profit che con logica e creatività vuole guidare le comunità locali nella costruzione di reti collaborative e di progetti strategici per l'implementazione nei propri territori dell'Agenda ONU 2030, della programmazione europea 2021-27 e del Piano di Ripresa e Resilienza.

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo, @eapira e @enrico_lobina_carta
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo, @eapira e @enrico_lobina_carta
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Carica di più... Seguire Instagram
Toggle the Widgetbar
APS ProPositivo
Via Sicilia 15,
Macomer,
NU 08015
+393475380023
info@propositivo.eu
https://www.propositivo.eu/
Facebook

Newsletter

Fai una donazione

Aiutaci a sostenere ProPositivo

Privacy Policy Cookie Policy

propositiv0

30min di #lamentele spengono i #neuroni coinvolti nella #soluzione dei #problemi

ProPositivo.eu
FORMAZIONE Per riuscire nelle sfide più complesse FORMAZIONE
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

In ambito educativo l’Italia deve affrontare numerose sfide, a partire dalla dispersione scolastica, l’analfabetismo di ritorno, il basso livello d’istruzione. Per questo tra l’ABC porta avanti numerose attività di formazione in ambito scolastico e professionale, attraverso un approccio intergenerazionale e multidisciplinare incentrato sul legame tra ingresso nel mondo del lavoro e formazione continua, giornalismo investigativo e monitoraggio civico, innovazione sociale e politiche pubbliche. 

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
PROGETTAZIONE Per riuscire nelle sfide più comple PROGETTAZIONE
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

Nell’ultimo ciclo di programmazione europea l’Italia non è riuscita a spendere la gran parte delle risorse a disposizione, e la situazione si fa ancora più critica nelle aeree più interne, povere e marginali. Attraverso i processi di progettazione strategica, europea e territoriale, l’ABC aiuta le comunità locali e le organizzazioni della società civile a creare una progettualità in grado di sbloccare le risorse europee necessarie rigenerare e rilanciare il tessuto socio-economico del paese. 

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 #ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ #ABC.

Nasce la prima Agenzia di Benessere Comunitario, un'associazione no-profit che con logica e creatività vuole guidare le comunità locali nella costruzione di reti collaborative e di progetti strategici per l'implementazione nei propri territori dell'Agenda ONU 2030, della programmazione europea 2021-27 e del Piano di Ripresa e Resilienza.

Continua a seguici per scoprire tutti i nuovi progetti https://www.propositivo.eu/ [LINK IN BIO]
#ABCpropositivo
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna ec Per riuscire nelle sfide più complesse bisogna eccellere in quelle elementari. Per questo, di fronte agli sconvolgimenti della pandemia e alle sfide sanitarie, sociali, economiche e ambientali, dal 2021 ProPositivo ha deciso di ripartire dall’ABC.

Scopri la nuova Agenzia di Benessere Comunitario: 
https://www.propositivo.eu/ (Link in bio)
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Buon compleanno PROPOSITIVO! Il 13 Aprile 2015 un Buon compleanno PROPOSITIVO!

Il 13 Aprile 2015 un filo invisibile collegava Pechino, Roma, Pisa e Macomer. Un gruppo di giovani sardi, sparsi per il mondo, decise di smettere di lamentarsi per cercare delle soluzioni ai problemi delle aree interne e marginali della Sardegna. Così è nata l’Associazione ProPositivo ed è iniziata l’avventura del Festival della Resilienza, per “Trasformare la crisi in opportunità”.
.
Nel tempo siamo riusciti a passare da un evento di pochi giorni a una programmazione annuale, dentro e fuori i confini dell'isola. Andando contro corrente siamo rimpatriati, puntando sul binomio scienza e arte per scardinare schemi vetusti e luoghi comuni. Una formula innovativa che ha attratto talenti da 20 paesi nel globo, realizzando centinaia di eventi, laboratori multidisciplinari e oltre 40 murales in 6 Comuni.
.
Di fronte al Covid ci siamo immedesimati nelle api, unite e laboriose per costruire il proprio Casiddu (alveare in sardo), muovendoci tra spazio fisico e digitale per continuare a impollinare le colline del Marghine e le coste della Planargia.
.
A 6 anni ogni bambino inizia le elementari e quindi, per rispondere ai complessi sconvolgimenti pandemici, sociali, economici e ambientali, ripartiremo dalle cose semplici.
.
Nei prossimi giorni vi racconteremo il dettagli di questo nuovo percorso. Nel frattempo buon compleanno ProPositivo.
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo, @eapira e @enrico_lobina_carta
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo, @eapira e @enrico_lobina_carta
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Par Il 21 gennaio 1921 Antonio #Gramsci fondava il Partito Comunista a #Livorno, sei mesi più tardi, dall’altra parte del mondo, #Mao faceva lo 
stesso a #Shanghai. 

Il progetto #130Gramsci nasce anche  allo scopo di celebrare il centenario dei due partiti e l’incontro, il confronto e lo scontro tra le due figure storiche.

Scopri di più su @china_files e sul Link in Bio. 

Di @atzumbo
Illustrazione di @valentinavinciart
@casa_gramsci_profilo_ufficiale @festivaldellaresilienza #deng #xi #cina #asia
Carica di più... Seguire Instagram
  • ABC
  • Blog
  • 130Gramsci
  • Progetti
  • #Resilienza20
  • Chi Siamo

POWERED BY THE X THEME

Su questo sito usiamo cookies al fine di rendere l'esperienza maggiormente rilevante per gli utenti.
Cliccando "Accetta" consenti all'utilizzo di TUTTI i cookies.
ImpostazioniPrivacy policyACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica della Privacy

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questo Sito Web di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con questo Sito Web.

Privacy Policy

Cookie Policy
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA